I Dintorni

L'hotel Cilene si trova in uno dei paesaggi più belli d'Italia, in Versilia a Viareggio, a due passi dalla spiaggia e di fronte alla Pineta di Ponente e in prossimità delle più esclusive spiagge della Toscana: Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Viareggio.
Gioielli artistici quali Lucca, Pisa, Pietrasanta, Torre del Lago Puccini si trovano a pochi chilometri dall'Hotel, Firenze, le Cinque Terre, le Cave di Marmo di Carrara, Siena, Volterra e molte altre città e paesi caratteristici sono facilmente raggiungibili.
L'Hotel Cilene si trova inoltre a pochi passi dal centro di Viareggio, la stazione ferroviaria è raggiungibile anche a piedi, ed è possibile visitare anche le attrazioni locali quali la cittadella del carnevale e la Torre Matilde e la meravigliosa Passeggiata lungomare.
Vi aspettiamo anche nel periodo di Carnevale per poter ammirare i faraonici carri di cartapesta conosciuti in tutto il mondo.

Click per ingrandire l'immagine
Qui sotto potete visitare le affascinanti immagini delle zone circostanti 

La pineta di Viareggio

La pineta di Viareggio

Visitate la toscana

Parco di Collodi

Click per ingrandire l'immagine
Se avete dei bambini, molto carino e divertente è il Parco Pinocchio a Collodi

Parco di Collodi

Museo di Leonardo a Vinci

Click per ingrandire l'immagine
L'esposizione delle "Macchine di Leonardo da Vinci" si trova al centro della città, in una delle vie più rinomate di Firenze.
L'esposizione della "Collezione Niccolai" Artigiani Fiorentini  è composta da oltre 50 modelli, dei quali molti si possono usare nel loro funzionamento, distribuiti in quattro sale: una grande sala, in cui potete trovare le macchine civili, una dedicata alle macchine del volo, un altra alle macchine da guerra e la più recente alla collezione dei modelli anatomici.Il museo interattivo è particolarmente adatto alle famiglie e alle scuole. Ma importantissimo per chi vuole approfondire la conoscenza ingegneristica del grande genio.
All' interno del museo è possibile visualizzare a grande schermo il documentario sulla vita e le opere di Leonardo.
Il museo è dotato anche di un area ristoro "Caffè Michelangiolo" convenzionato con l'ingresso della mostra e di un bookshop ricco di pubblicazioni e gadget.

Museo Leonardo da Vinci

Acqua Park Cecina

Il villaggio acquatico del divertimento

A Cecina, immerso nella Costa degli Etruschi, puoi scoprire un angolo di Hawaii immergendoti nel parco acquatico, candidato come Miglior parco acquatico d'Italia ai ParksMania Awards.
All'Acqua Village Cecina troverai un giusto mix di adrenalina e relax adatto a un pubblico di ogni età.
Centinaia di metri di scivoli! Novità 2018: Loko, lo scivolo di fuoco, un viaggio al centro del vulcano di Lua Pele, l'Isola dei vulcani, grazie alla tecnologia del 3D Projecting mapping. E ancora Moku, l'Isola dei bambini by Pago, una piscina con playground e scivoli adatti ai più piccoli!
Sotto gli ombrelloni hawaiani sentirai il richiamo del vulcano-teatro Mauna Loa con lo spettacolo Aqua Mantica che ospita acrobati internazionali.
Wai, la divertente scuola di circo per bambini con attività e giochi, in collaborazione con la scuola di circo Mantica.
E poi tanti punti ristoro per soddisfare tutti i gusti! E prima di andare via passa al Photo Village e scegli la tua foto ricordo!
Acqua park Cecina

VICINI ALLA TOSCANA

Le 5 Terre

Click per ingrandire l'immagine
Le Cinque Terre (Çinque Tære in ligure) sono un frastagliato tratto di costa della Riviera ligure di levante (Riviera spezzina) situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi o, come si diceva anticamente, terre, qui elencati da ovest verso est: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.

Dal 1997 fanno parte della lista dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco, con la seguente motivazione:


«La riviera ligure orientale delle Cinque Terre è un paesaggio culturale di valore eccezionale che rappresenta l'armoniosa interazione stabilitasi tra l'uomo e la natura per realizzare un paesaggio di qualità eccezionale, che manifesta un modo di vita tradizionale millenario e che continua a giocare un ruolo socioeconomico di primo piano nella vita della società.»


Grazie alle caratteristiche geografiche ed antropiche del territorio dove sorgono, le Cinque Terre sono considerate una delle più suggestive attrattive costiere italiane, per il loro contesto orografico collinare naturalmente aspro e accidentato, addolcito dalla costruzione di terrazzamenti o fasce per la coltura, che cala verso il mare con forti pendenze; nei punti in cui il mare si insinua serpentinamente nella terra sorgono i borghi, snodati a seguire la naturale forma delle colline.

L'opera dell'uomo, nei secoli, ha modellato il territorio costruendo i famosi terrazzamenti sui declivi a mare, dovuta alla particolare tecnica agricola tesa a sfruttare per quanto possibile i terreni posti in forte pendenza che digrada verso il mare, ne ha fatto così uno dei più caratteristici e affascinanti paesaggi della Liguria. 
Fonte Wikipedia 

Mandateci le vostre foto

Se finita la vacanza avete immagini vostre, presso di noi, vi preghiamo di inviarcele per poter sempre più allargare il nostro fotoalbum

Info Meteo

se volete vedere il meteo nella nostra zona cliccate qui sotto

Other information

Se invece volete informazioni relative agli eventi o a qualcosa relativamente al vostro periodo di vacanza potete contattarci per email
Premi per contattarmi

© Copyright Computer Express 2018. All rights reserved.Contact the author at massimilianoricci68@gmail.com